I nostri Collaboratori

guida turistica Sserena Caciolli

Serena Caciolli

Fondatrice dell'Associazione ''Ars in Urbe'' ed organizzatrice delle attività dal 2011.
Assecondando la mia passione e la mia specializzazione, tra le visite che svolgo ci sono passeggiate alla scoperta delle opere di artisti iconici come Michelangelo, Caravaggio o Raffaello ma anche visite in musei come la Galleria Borghese o Palazzo Barberini o in spazi espositivi sedi di mostre temporanee su artisti del cinquecento o seicento.

Competenze: Guida turistica Nazionale(tessera n​.​ 3134)
Titolo: Laurea Specialistica in Storia dell'Arte alle Università Degli Studi Di Roma ''Roma Tre''.

guida turistica cristina cecchini

Cristina Cecchini

Dal 2015 collaboro con ''Ars in Urbe'' accompagnando spesso i visitatori alla scoperta di luoghi chiusi al pubblico ed in visite inconsuete.
Dai maggiori siti della Roma imperiale a quelli nascosti sotto la Roma attuale, da Ostia Antica all'Appia Antica, l'archeologia non ha confini né segreti.

Competenze: Guida turistica Nazionale (tessera n​.​ 5954)
Titolo: Laurea in Lettere con indirizzo archeologico alla Sapienza Università di Roma
Master: Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali
Corsi: ho seguito il corso di iniziazione in Archeologia Cristiana presso il P.I.A.C

 

guida turistica Caterina Mascolo

Caterina Mascolo

Con entusiasmo e professionalità vi accompagno in siti celebri come il Colosseo, alla scoperta dei dettagli di luoghi e monumenti archeologici rilevanti per l’Urbs, oppure nei musei storici della Capitale, indagando gli aspetti più accattivanti ed emozionanti di Roma antica.

Competenze: Guida Turistica Nazionale
Titolo: PhD in Archeologia Classica, con una tesi sulla statuaria di culto antica

 

barbara

Barbara Ciolli

Come antropologa, il mio sguardo sulle grandi e piccole manifestazioni artistiche è sempre storico e sociale.
La città è, ai miei occhi, l'immagine di ciò che gli uomini e le donne della storia fanno accadere nel loro tempo.
Dalle imponenti rovine dell'antichità, alle meraviglie mistiche della Roma barocca, dagli angoli nascosti di medioevo alla bellezza sublime delle opere rinascimentali, l'arte è la lingua con cui il passato ci parla e il mezzo attraverso il quale i protagonisti della storia restano vivi e continuano a raccontare.

Competenze: Guida turistica Nazionale (tessera n. 46912)
Titolo: Laurea Specialistica in Antropologia Sociale e Culturale (UNED - Madrid)

 

Guida Turistica Martina Remediani

Martina Remediani

Dal 2020 collaboro con Ars in Urbe coinvolgendo i visitatori nella conoscenza della nostra città attraverso luoghi conosciuti o insoliti tra chiese, siti chiusi, edifici o musei. Una delle mie passioni è quella di creare itinerari unici e particolari che vi faranno appassionare ancora di più alla nostra amata Roma.

Competenze: Guida Turistica Nazionale (tessera n. 4821)
Titolo: Laurea specialistica con lode in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Master di II livello in Storia dell'Architettura presso l'Università degli Studi di Roma 3. Diploma di Archivistica rilasciato dalla Scuola Vaticana di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l'Archivio Apostolico Vaticano.

WhatsApp Image 2020-11-16 at 21.27.47

Ludovica Resta

Diplomata all'Accademia internazionale di Teatro grazie alla quale apprende una solida base teatrale, si dedica poi agli studi cinematografici studiando presso Studio Cinema International, Action Academy e frequentando varie lezioni al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Ha avuto modo di imparare da maestri quali Dario Fo, Eugenio Barba, Giancarlo Giannini, Michael Margotta, Michele Placido e molti altri.

Competenze: Attrice Professionista

×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri operatori che trovi qui di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a arsinurbe@gmail.com

×