18/01/2025 – Chiesa del Gesù e le Camerette di Sant’Ignazio

La Chiesa del Gesù, la prima e più importante dei Gesuiti, fu costruita per volere del gran cardinale Alessandro Farnese, protettore del novello ordine fondato da Sant’Ignazio da Loyola, a partire dal 1568. Il progetto della chiesa si deve all’architetto Vignola a cui subentrò, dopo la morte, Giacomo della Porta, che si occupò sia dell’imponente …

18/01/2025 – Chiesa del Gesù e le Camerette di Sant’Ignazio Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 24
  •  Data: 2025-01-18
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

18/01/2025 – Mostra alle Scuderie del Quirinale: Guercino. L’era Ludovisi a Roma

La mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” ha, già dal titolo, due grandi protagonisti: Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino, e la dinastia Ludovisi guidata da Alessandro Ludovisi, dal 1621 al 1623 Papa Gregorio XV. Il percorso espositivo si snoda non solo attorno alla figura di Guercino ma approfondisce anche il breve ma intensissimo periodo del …

18/01/2025 – Mostra alle Scuderie del Quirinale: Guercino. L’era Ludovisi a Roma Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 24
  •  Data: 2025-01-18
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

25/01/2025 – Il Tempo del Futurismo

La mostra “Il Tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, curata da Gabriele Simongini, celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944. Diversamente dalle mostre del passato dedicate al rivoluzionario movimento d’avanguardia fondato nel 1909 da Marinetti, questa mostra si concentra sul rapporto tra arte e …

25/01/2025 – Il Tempo del Futurismo Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2025-01-25
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

31/01/2025 – La Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra ** Apertura Straordinaria **

L’edificio, realizzato tra il 1925 e il 1928 su progetto di Marcello Piacentini, fu voluto da Carlo Delcroix, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi di Guerra. L’associazione è nata nel 1917 allo scopo di accogliere tutti coloro i quali avevano subito delle menomazioni durante la Prima Guerra Mondiale. La visita si snoderà tra il …

31/01/2025 – La Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra ** Apertura Straordinaria ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 20
  •  Data: 2025-01-31
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

01/02/2025 – Il Museo del Teatro Argentina ** Apertura Straordinaria **

Situato nel sottotetto del Teatro Argentina inaugurato nel 1732 dal Duca Giuseppe Sforza Cesarini, il Museo venne aperto nel 1973. Attraverso materiali documentari, foto e costumi, il Museo vuole ripercorrere la storia del Teatro ricostruendo la vicenda costruttiva anche grazie all’esposizione di frammenti pertinenti alla decorazione originale. Particolare risalto viene conferito al luogo storico in cui …

01/02/2025 – Il Museo del Teatro Argentina ** Apertura Straordinaria ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 24
  •  Data: 2025-02-01
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

02/02/2025 – Palazzo Massimo alle Terme ** Ingresso Gratuito **

La visita guidata permetterà di ammirare la vasta collezione di opere d’arte del museo, che spazia da celebri sculture in marmo e bronzo – il Pugilatore, l’Augusto di Via Labicana e il Discobolo – a splendidi affreschi – dalla Villa di Livia a Prima Porta alla Villa della Farnesina – ai mosaici e ai reperti …

02/02/2025 – Palazzo Massimo alle Terme ** Ingresso Gratuito ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2025-02-02
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

02/02/2025 – Palazzo Barberini ** Ingresso Gratuito **

La visita si snoderà tra le sale del palazzo, uno dei più importanti esempi di edifici barocchi della città, sede dal 1949 della Galleria d’Arte Antica. Si potranno così ammirare non solo opere famose, come i dipinti di Raffaello e Caravaggio, che permetteranno di seguire l’evoluzione della pittura in Italia attraverso i secoli, ma anche …

02/02/2025 – Palazzo Barberini ** Ingresso Gratuito ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 24
  •  Data: 2025-02-02
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

05/02/2025 – Palazzo Firenze ** Apertura Straordinaria **

Palazzo Firenze sorge nel cuore della Roma rinascimentale, in uno dei quartieri maggiormente urbanizzato dagli interventi papali. Alla fine del Cinquecento, infatti, era ricco di strade, palazzi nobiliari e cardinalizi, piazze e monumenti. La visita permetterà di conoscere le stanze più belle e particolari del palazzo, di visitare le sale delle Stagioni e degli Elementi. …

05/02/2025 – Palazzo Firenze ** Apertura Straordinaria ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2025-02-05
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

08/02/2025 – Casa d’Artista: Casa-Museo de Chirico

La visita permetterà di esplorare l’appartamento che l’artista abitò per 30 anni insieme alla seconda moglie. Durante la visita, percorrendo le sale dedicate ai ricevimenti e l’ala privata, sarà possibile ripercorrere il percorso artistico di de Chirico attraverso le opere presenti: dalle opere degli anni ’40, alle “vite silenti”, fino alle opere del cosiddetto periodo …

08/02/2025 – Casa d’Artista: Casa-Museo de Chirico Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 15
  •  Data: 2025-02-08
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

15/02/2025 – Mostra a Palazzo Braschi: Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo. Al centro della mostra le tante artiste donne che dal XVI al …

15/02/2025 – Mostra a Palazzo Braschi: Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2025-02-15
  •  Dove si svolge l'attività: Roma
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri operatori che trovi qui di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a arsinurbe@gmail.com

×