11/06/2023 – Villa Farnesina e la mostra Raffaello e l’antico

Villa Farnesina è uno dei più rappresentativi esempi del Rinascimento romano. Costruita per volere del banchiere senese Agostini Chigi da Baldassarre Peruzzi, conserva al suo interno anche pregevoli cicli pittorici realizzati da Sebastiano del Piombo e Raffaello. La visita permetterà di ripercorrerne la storia ma anche di visitare la mostra che, grazie a prestiti importanti, ha consentito …

11/06/2023 – Villa Farnesina e la mostra Raffaello e l’antico Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 20
  •  Data: 2023-06-11
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

11/06/2023 – Le Case Romane del Celio

Scoperto alla fine dell’800 al di sotto della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, il complesso delle case romane del Celio si rivela un vero e proprio percorso attraverso i secoli. Si parte infatti da un’insula risalente al II secolo d.C, poi trasformata in una ricca domus signorile con balneum, nel secolo successivo, fino all’impianto di …

11/06/2023 – Le Case Romane del Celio Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2023-06-11
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

11/06/2023 – Sinagoga, Tempio Spagnolo, Museo Ebraico & il Ghetto prima del Ghetto – COMPLETO –

In epoca repubblicana il Campo Marzio era solo una pianura alluvionale, ma in età imperiale si arricchì di templi, edifici di spettacolo e monumenti pubblici che oggi è difficile immaginare. Partendo dal Teatro di Marcello e passeggiando a ritroso nel tempo attraverso l’ex Ghetto ebraico, scopriremo l’aspetto originale del Campo Marzio meridionale attraverso i resti …

11/06/2023 – Sinagoga, Tempio Spagnolo, Museo Ebraico & il Ghetto prima del Ghetto – COMPLETO – Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2023-06-11
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

17/06/2023 – Aula Gotica & il complesso dei Santi Quattro Coronati

La visita guidata permetterà di scoprire l’antico complesso, da 450 anni sede di un monastero agostiniano. La visita esplorerà inizialmente la chiesa dedicata ai Santi Quattro ed eretta nel IV secolo, proseguirà poi verso il chiostro, risalente al XIII secolo. Dopo aver visitato anche l’Oratorio di S. Silvestro, con affreschi del XIII che raccontano alcuni …

17/06/2023 – Aula Gotica & il complesso dei Santi Quattro Coronati Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 20
  •  Data: 2023-06-17
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

18/06/2023 – Cripta dei Sacconi Rossi & Isola Tiberina ** Apertura Straordinaria **

La Cripta dei Sacconi Rossi è decorata con le ossa ed i crani degli annegati in un barocco trionfo della morte. Un luogo macabro ma anche molto affascinante, dalla storia curiosa e connessa con una pratica di pubblica utilità: la sepoltura dei corpi annegati nel Tevere e mai reclamati dai parenti. La visita proseguirà alla …

18/06/2023 – Cripta dei Sacconi Rossi & Isola Tiberina ** Apertura Straordinaria ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 15
  •  Data: 2023-06-18
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

24/06/2023 – Galleria Colonna, Padiglione Pio, Appartamento Principessa Isabelle e Giardino

A poca distanza da Piazza Venezia, Palazzo Colonna è uno dei più antichi palazzi nobiliari della città, ancora abitato dalla famiglia che ne porta il nome. Costruito tra il 1420 e il 1700, l’edificio è famoso per la sontuosa Galleria, luogo legato alla celebrazione di Marcantonio Colonna e decorata con importanti opere pittoriche tra cui …

24/06/2023 – Galleria Colonna, Padiglione Pio, Appartamento Principessa Isabelle e Giardino Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 20
  •  Data: 2023-06-24
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

24/06/2023 – Palazzo della Cancelleria: Piano Nobile & i Sotterranei ** Apertura Straordinaria **

Il Palazzo della Cancelleria, iniziato intorno al 1485, è uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale a Roma. Appartenuto ai Riario ed ai Della Rovere, fu adibito a sede della Cancelleria Apostolica nel corso del Cinquecento. La visita permetterà di scoprirne il piano nobile, in cui spiccano il Salone dei Cento Giorni e la …

24/06/2023 – Palazzo della Cancelleria: Piano Nobile & i Sotterranei ** Apertura Straordinaria ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 25
  •  Data: 2023-06-24
  •  Dove si svolge l'attività: Roma

01/10/2023 – Villa Adriana ** Ingresso Gratuito – Prima Domenica del Mese **

La visita permetterà di ammirare la vasta residenza voluta dall’imperatore Adriano, entrata nel novero dei Monumenti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1999. La Villa, pur essendo conosciuta e scavata da più di cinquecento anni, rimane in gran parte sconosciuta nella sua sostanza. La visita permetterà di ammirare i più importanti edifici presenti all’interno della residenza imperiale, …

01/10/2023 – Villa Adriana ** Ingresso Gratuito – Prima Domenica del Mese ** Leggi altro »

  •  Prezzo per: person
  •  N° Max persone: 30
  •  Data: 2023-10-01
  •  Dove si svolge l'attività: Roma
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri operatori che trovi qui di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a arsinurbe@gmail.com

×