Roma è l’unica città al mondo in cui sono innalzati ben 13 obelischi antichi, più di quanti ne siano attualmente in piedi in tutto l’Egitto. Fu Augusto a iniziare a portarli a Roma in seguito alla Battaglia di Azio (31 a.C.) grazie alla quale, con la sconfitta di Cleopatra e Marc’Antonio, il primo imperatore aveva …
Attività: Giugno
06/06/2021 – BORGO PIO: Strade, Storie e Personaggi del Rione dei Papi
Borgo è il quattordicesimo rione della nostra città ed è sicuramente quello più legato a San Pietro e al Vaticano. Caratterizzato dalla bellissima stradina di Borgo Pio, il rione è ricco di storia: dall’ager vaticanus con le sue antiche strade e il Circo di Nerone, la zona si trasformò con la tomba dell’Apostolo Pietro nella …
06/06/2021 – BORGO PIO: Strade, Storie e Personaggi del Rione dei Papi Leggi altro »
12/06/2021 – Roma Antica con Visore 3D – Realtà Virtuale
Il tour, della durata di 2 ore, si snoderà dal Ludus Magnus – la più grande caserma gladiatoria di Roma – fino ai Tempi di Apollo Sosiano e Bellona davanti al Teatro di Marcello, l’unico teatro antico giunto sino a noi, passando per il Colosseo, il grandioso Tempio di Venere e Roma voluto da Adriano …
12/06/2021 – Roma Antica con Visore 3D – Realtà Virtuale Leggi altro »
19/06/2021 – RIONE PRATI: Architettura, Arte e Storia
La nascita del rione Prati è legata agli anni successivi all’unità d’Italia quando la nostra città fu colpita da una forte espansione urbanistica e spesso con episodi di speculazione edilizia. Lo sviluppo di questa zona, che nasce in chiave anticlericale, venne attuata creando grandi pizza e assi stradali rettilinei in modo che non avessero come …
19/06/2021 – RIONE PRATI: Architettura, Arte e Storia Leggi altro »
23/06/2021 – La Festa di San Giovanni
Partendo dal Colosseo, ricorderemo quelle che sono state le tradizioni e i festeggiamenti in onore di San Giovanni; una festa che fino a qualche anno fa era molto sentita nella nostra città, con canti, piatti tipici, feste religiose e pagane che si svolgevano durante la notte di San Giovanni. Non potranno mancare nel nostro percorso, …