A 100 anni dalla sua nascita, un’importante mostra celebra il grande attore romano nel luogo dove visse: verrà, infatti, aperta per la prima volta al pubblico la sua villa, vicino le Terme di Caracalla. Uno scenario eccezionale ci permetterà di immergerci nella vita quotidiana, tra le passioni e i segreti di un gigante dello spettacolo ultra-famoso per i suoi film ma poco conosciuto nella dimensione privata. L’esposizione, che non ha precedenti, si snoderà tra i vari ambienti della casa e del giardino per illustrare la lunga carriera e la vita dell’attore attraverso documenti inediti, oggetti, abiti, fotografie, video, curiosità.
Sabato 6 Febbraio dalle 18:15 alle 20:00 – 15 POSTI DISPONIBILI –
Prenotare con largo anticipo
MAX 15 PARTECIPANTI
IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO È ANTICIPATO (TRAMITE BONIFICO) NON RIMBORSABILE MA CEDIBILE A TERZI
ATTENZIONE: ATTIVITÀ CONFERMATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
Appuntamento: Villa Alberto Sordi, Piazzale Numa Pompilio (Terme di Caracalla) (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 90 minuti circa
Guida: Serena Caciolli – Caterina Mascolo
Il contributo per la visita guidata (incluso biglietto e radioguida) è di: 20 € per i Soci e Convenzionati, 25 € per i NON Soci che si assoceranno. Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, da 6 a 14 è di 10 €, mentre per dai 15 a 18 anni è di 18 €.
Informazioni Utili:
1. Le prenotazioni sono Obbligatorie ed opportuno utilizzare il form a destra del vostro schermo.
2. Per informazioni chiamare (Lunedì CHIUSO / Martedì-Domenica 11:00-13:00 / 16:00-18:00) o mandare un SMS (anche WhatApp) al num. 329.9740531 oppure scrivere un e-mail: segreteria.arsinurbe@gmail.com.
3. Si invitano i prenotati qualora non avessero la possibilità di intervenire a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati ne possano usufruire.
4. Ci riserviamo di annullare o modificare le attività programmate in caso di maltempo o nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo previsto.
5. La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2021 ha un costo di 5,00 €. – Come posso diventare Socio Ordinario? –
6. Si rammenta ai Soci di portare sempre con sé la tessera associativa dell’anno in corso.
Nel caso in cui sia stata smarrita vi invitiamo a comunicarcelo durante la prenotazione al fine di fornirvi un duplicato.